Nazionale

Snowboard Day: grande successo per la prima edizione, hanno partecipato in mille

L'entusiasmo e la curiosità di provare hanno contagiato  ieri oltre mille persone che hanno compilato il modulo e partecipato allo "Snowboard Day: Time to try", la giornata dello snowboard per tutti, organizzata dall'Area Neve Uisp. Sono state coinvolte tutte le stazioni previste tranne una, Chiesa Valmalenco, in provincia di Sondrio, chiusa per frana. Si recupererà domenica prossima.

"Siamo molto soddisfatti, commenta Bruno Chiavacci, presidente Area Neve Uisp - era una scommessa e penso che l'abbiamo vinta, anche grazie a decine di volontari e di OSV-Operatori sportivi volontari, che desidero ringraziare a nome dell'intera Uisp".

L'iniziativa ha rappresentato un'occasione per avvicinarsi gratuitamente a questo sport molto diffuso tra i giovanissimi e imparare a surfare sulla neve, affiancati dagli operatori Uisp e da maestri di snowboard.
L'evento, organizzato dall'Area Neve Uisp in sinergia con i Comitati regionali Uisp, si è svolto ieri, contemporaneamente in 11 località sciistiche italiane: Pila (AO), Falcade (BL), Tarvisio (UD), Andalo (TN), Pratospilla (PR), Val di Luce (PT), Roccaraso (AQ), Campocatino (FR), Ovindoli (AQ), Bocca Della Selva (CE), Camigliatello Silano (CS).

"L'Uisp vuole contribuire a fare dello snowboard uno sport molto diffuso e popolare, non più di nicchia - continua Bruno Chiavacci - il nostro obiettivo è quello di diffonderne la pratica perché riteniamo possa rappresentare un'attività alla portata di tutti, giovane e divertente, che facilita il contatto tra i giovanissimi e gli sport sulla neve. Allo stesso tempo vorremmo incentivare le stazioni sciistiche a dotarsi di snowpark, aree specifiche dove praticare in sicurezza questa attività. Non a caso abbiamo scelto dodici impianti già forniti di queste strutture per la prima edizione del nostro Snowboard Day: Time to try".